Una pratica di intervento sempre più diffusa nell’architettura contemporanea consiste nel recupero e nella valorizzazione di spazi abbandonati. Un esempio lampante è il Garage Museum di Mosca. Questo museo di arte contemporanea trova sede in un ex ristorante costruito in […]
Per molto tempo ho rivolto il mio sguardo all’architettura. Ed è osservando attentamente, attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, che sono riuscito a comprendere il suo aspetto più interessante: le strutture, con l’aiuto della luce, rivelano segni unici ed irripetibili. Segni […]
Nell’isolamento imposto e necessario nel quale come tutti sono costretto, ho pensato a questo Coronavirus che ci ha cambiato la vita. La radio, la televisione, i social, parlano solo di lui ed è una presenza astratta, ma reale, alla quale […]
Contro l’espansione dell’epidemia di Coronavirus, sono stati proibiti come prima cosa gli assembramenti di persone; vietate quindi mostre, concerti, momenti culturali dei più vari, che nella nostra città sono sempre stati abbondanti e significativi. Vivo questa limitazione più come impedimento […]
Il luna park è per definizione un luogo del divertimento e della spensieratezza. Queste immagini scattate il 25 febbraio a Milano ben rendono la sensazione di come la città si sia trasformata a causa dell’epidemia di Coronavirus. Questi stand variopinti, […]
Sempre più aziende scelgono per i loro uffici sedi innovative ed avveniristiche. Progettata dall’architetto Roberto Tognon, la sede di Andre Maritan Designer a Vigonza si estende su oltre 6000 metri quadri e si compone da materiali moderni come vetro u-glass e […]
Rimango sempre affascinato dal modo in cui la luce naturale disegna le superfici, spiovendo dalle finestre, riflettendosi sui materiali e mettendo in risalto dettagli e colori. La luce artificiale, se sapientemente studiata dai lighting designer ed architetti, può allo stesso […]
In occasione delle festività natalizie ho nascosto tra gli auguri un progetto che solo una parte di chi mi segue ha scoperto; si tratta di un’agenda settimanale collegata alla mia newsletter, realizzata in collaborazione con la graphic designer Eleonora Greppi. Qui […]
Fa una certa impressione visitare il luogo dove, nel 1917, è nata Ferrania, l’industria autoctona della pellicola. L’avvento del digitale non ha risparmiato questa azienda dell’entroterra ligure che per tanti anni è stata un’importante produttrice della pellicola italiana. Rimangono le […]
Piccoli scorci di mare, dettagli che si perdono nel verde, segni di un abitare antico. Mi piace tornare in questo luogo della Liguria per i tanti dettagli che arricchiscono il mio immaginario. Passeggiando in tranquillità, la presenza umana si trova […]
E’ stata davvero una piacevole scoperta visitare la stazione ferroviaria di Vitebsk a San Pietroburgo. I primi progetti risalgono alla fine del 1800, ma la costruzione come si vede oggi è stata ideata nel 1904. Fu considerato un progetto molto […]
A volte sono solo un filtro nel panorama, altre un vero e proprio ostacolo per la vista, che ci rimanda a reminiscenze leopardiane, stimolando la nostra curiosità per ciò che viene celato. Da sempre mi affascinano queste barriere che sembrano […]