Le trottole mi hanno sempre affascinato per la loro capacità di stare in equilibrio girando su se stesse.
Archivio della categoria: design
È uscito un volume edito da Rizzoli dal titolo “Italian Smart Office: La storia di Estel” per celebrare gli 80 anni della nota azienda di mobili per ufficio.
Sulle colline della tranquilla Lugano, l’architetto Victor Vasilev, ha ristrutturato un edificio su tre livelli ridisegnando gli interni e lo spazio aperto. Il progetto unisce in maniera armonica la parte esterna e gli ambienti interni; così la scala per accedere dal […]
Paletti, archetti, cestini e dissuasori vari sparsi per la città mi fanno pensare che a Milano, la capitale del design, ben poca attenzione si sia dedicata alla progettazione di questi elementi di arredo urbano. Con i materiali più eterogenei: inox, […]
Entrando nel laboratorio atelier di Guido De Zan si viene affascinati dagli oggetti esposti: vasi dalle forme sinuose, alcuni con strutture articolate, altri come grattacieli stilizzati e colpisce quanto siano armoniosi e moderni. Materiale e forma si fondono in un tutt’uno […]
Come ci si sente dentro ad una stanza realizzata con piante tropicali? Lo studio di architettura SDARCH Trivelli & Associati con Angus Fiori Architects e Alhadeff Architects, ha dato vita ad un’installazione durante il Salone del Mobile 2019, all’interno del […]
Durante un mio recente viaggio in Norvegia ho notato una grande sensibilità nella progettazione degli spazi, in particolare nei luoghi dove i turisti possono ammirare le bellezze naturali e i paesaggi mozzafiato di questo paese. Proiettato nel vuoto, il belvedere […]
Per un buon risotto, è meglio una pentola di acciaio o di alluminio? E l’uso del rame è solo un fatto estetico? Un vasto campionario di materiali costruttivi, dal legno alla pietra, dal ferro all’argento, dal rame all’alluminio, che caratterizza […]
In passato, oltre ad aver fotografato i progetti di Achille Castiglioni lavorando per le varie aziende che li hanno realizzati (Zanotta, BTicino, Flos) ho avuto la fortuna di documentare con il mio lavoro gli allestimenti da lui progettati per lo […]
Il titolo provocatorio vuole sottolineare cosa abbia influenzato i designer Innocenzo Rifino e Lorenzo Ruggieri nella progettazione di un nuovo super tecnologico bollitore elettrico per Bugatti Casa. E’ infatti la borsa Jackie indossata con eleganza unica da Jackie Kennedy Onassis che […]
Odo Fioravanti ha preso parte a BIO25 – Biennale del Design 2017 di Lubiana, intitolata “Farawaysoclose”, presentando un progetto fortemente metaforico sull’immigrazione. Il lavoro si chiama “Hephaestus” ed è stato realizzato in collaborazione con Marin Medak e Bolleria Industrial, Luca Fattore, […]
Lo studio Parisotto+Formenton si è occupato della progettazione degli interni di un nuovo yacht della Sanlorenzo, uno dei primi cantieri al mondo per la nautica di lusso. Per gli interni, lo studio P+F, ha utilizzato i materiali classici della nautica: legni […]