A Oslo, dal 1924 per 20 anni, Gustav Vigeland si dedicò alla progettazione, alla realizzazione e all’allestimento di un area destinata all’esposizione delle sue sculture che poi prese il nome di Vigeland Park. Le espressioni e la nudità di queste […]
Archivio della categoria: stories
Tutti noi abbiamo due parti, un dentro e un fuori. Dentro è il nostro pensiero, la nostra anima, un sentimento, la paura. Fuori sono gli altri, le cose di tutti i giorni, i suoni, l’aria, i fiori, il traffico, le […]
E’ stata inaugurata il 10 marzo la mostra di Marco Barina “Museo di Pangea” presso la Fondazione Franco Maria Ricci a Fontanellato in provincia di Parma. Mi fa molto piacere vedere esposte le opere di un carissimo amico in un luogo […]
Il tavolo è il centro della casa: sul tavolo si mangia, si studia, si guardano le riviste, si gioca a carte o si fa all’amore. Tutto attorno al tavolo sta la stanza, con i suoi oggetti, i mobili e le […]
Dialogo tra me ed Alessia durante la preparazione delle news di dicembre: L. Potremmo fare la foto di un presepe. A. Ma non è troppo banale!? L. Magari lo facciamo un po’ strano, senza muschio e capanna. A. Si, magari. […]
Odo Fioravanti ha preso parte a BIO25 – Biennale del Design 2017 di Lubiana, intitolata “Farawaysoclose”, presentando un progetto fortemente metaforico sull’immigrazione. Il lavoro si chiama “Hephaestus” ed è stato realizzato in collaborazione con Marin Medak e Bolleria Industrial, Luca Fattore, […]
La rivista Inventario da alcuni anni ci propone interessanti ricerche tra oggetti fantasiosi, improbabili e sconosciuti, frutto della creatività di artisti e designer che non smettono di esplorare i confini delle decorazioni, del riuso e delle materie più innovative. Così una […]
Quando un teatro rinasce è sempre una bella notizia. Dopo una storia travagliata iniziata il 30 settembre del 1876, a seguito di imponenti lavori di recupero e restauro, finalmente riapre il Teatro Sociale di Camogli. Lo studio di ingegneria Berlucchi di Brescia […]
Quando siamo all’interno di un edificio, a ricordarci il mondo esterno, c’è il sole che con i suoi raggi forma disegni meravigliosi, quasi ritagli realizzati con il seghetto sui nostri pavimenti, come un urlo che tutto quello che incontra trasfigura […]
Chi mai non si è fermato ad ammirare i ricami che la neve fa sui rami degli alberi, le impronte lasciate da sciatori o camminatori nella neve fresca, oppure i paesaggi trasfigurati solo per un giorno fino a quando la neve […]
Palazzo Marino, come ogni anno, ha regalato alla città di Milano la visione di un’importante opera d’arte del passato; all’interno della sala Alessi è stata presentata la “Madonna della Misericordia” di Piero Della Francesca, opera facente parte di un polittico custodito nella […]
Non è vero che mi piace fotografare solo architetture e freddi oggetti di design! La mia formazione professionale, e il mercato, mi hanno portato in tutti questi anni a fotografare mobili, oggetti di design e architetture quasi sempre senza la […]