Nell’isolamento imposto e necessario nel quale come tutti sono costretto, ho pensato a questo Coronavirus che ci ha cambiato la vita. La radio, la televisione, i social, parlano solo di lui ed è una presenza astratta, ma reale, alla quale […]
Archivio della categoria: still life
In occasione delle festività natalizie ho nascosto tra gli auguri un progetto che solo una parte di chi mi segue ha scoperto; si tratta di un’agenda settimanale collegata alla mia newsletter, realizzata in collaborazione con la graphic designer Eleonora Greppi. Qui […]
Entrando nel laboratorio atelier di Guido De Zan si viene affascinati dagli oggetti esposti: vasi dalle forme sinuose, alcuni con strutture articolate, altri come grattacieli stilizzati e colpisce quanto siano armoniosi e moderni. Materiale e forma si fondono in un tutt’uno […]
Per un buon risotto, è meglio una pentola di acciaio o di alluminio? E l’uso del rame è solo un fatto estetico? Un vasto campionario di materiali costruttivi, dal legno alla pietra, dal ferro all’argento, dal rame all’alluminio, che caratterizza […]
Un tubo, anche se per definizione vale poco, in realtà è molto importante e presente sotto diverse forme in ogni aspetto della nostra vita. Nella nostra auto, nella lavatrice, nell’impianto elettrico della nostra casa, il tubo è un elemento essenziale […]
Il titolo provocatorio vuole sottolineare cosa abbia influenzato i designer Innocenzo Rifino e Lorenzo Ruggieri nella progettazione di un nuovo super tecnologico bollitore elettrico per Bugatti Casa. E’ infatti la borsa Jackie indossata con eleganza unica da Jackie Kennedy Onassis che […]
E’ stata inaugurata il 10 marzo la mostra di Marco Barina “Museo di Pangea” presso la Fondazione Franco Maria Ricci a Fontanellato in provincia di Parma. Mi fa molto piacere vedere esposte le opere di un carissimo amico in un luogo […]
Da tempo seguo il lavoro di Guido Lodigiani, scultore milanese e docente di scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera dal 2006 al 2012. Ho fotografato diversi suoi lavori realizzati per arredi e complessi monumentali nell’ambito liturgico, articolate sculture realizzate con […]
L’artista milanese Margherita Cavallo insegue l’inclinazione della forma delle chiocciole per raccontare storie in miniatura. Sono piccoli “oggetti di natura” prestati alla narrazione che diventano piccole sculture colorate. Questa passione per lei così meditativa ha dato luogo a una vera […]
Argento e acciaio inox sono i materiali preferiti dai designer per creare oggetti di pregio o di utilità quotidiana. Le capacità degli artigiani italiani ben si esprimono con questi materiali che ne realizzano forme e finiture infinite. Negli anni ho […]
“C’è qualcosa di innaturale in una porta automatica, qualcosa che mette a disagio. Persino quel secondo che ci mette ad aprirsi a volte ci sembra troppo lungo. Perché? Perché le porte vanno aperte. L’uomo è strutturalmente fatto per aprire porte. […]
E’ nata l’associazione Archivio Gabriele De Vecchi per raccogliere i lavori, le idee, la creatività e i ricordi di un grande artista scomparso pochi anni fa. A partire dal 1964 Gabriele De vecchi insieme a Grazia Varisco, Davide Boriani, Gianni […]