Per molto tempo ho rivolto il mio sguardo all’architettura. Ed è osservando attentamente, attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, che sono riuscito a comprendere il suo aspetto più interessante: le strutture, con l’aiuto della luce, rivelano segni unici ed irripetibili. Segni […]
Archivio della categoria: signs and marks
Entrando nel laboratorio atelier di Guido De Zan si viene affascinati dagli oggetti esposti: vasi dalle forme sinuose, alcuni con strutture articolate, altri come grattacieli stilizzati e colpisce quanto siano armoniosi e moderni. Materiale e forma si fondono in un tutt’uno […]
Un tubo, anche se per definizione vale poco, in realtà è molto importante e presente sotto diverse forme in ogni aspetto della nostra vita. Nella nostra auto, nella lavatrice, nell’impianto elettrico della nostra casa, il tubo è un elemento essenziale […]
E’ stata inaugurata il 10 marzo la mostra di Marco Barina “Museo di Pangea” presso la Fondazione Franco Maria Ricci a Fontanellato in provincia di Parma. Mi fa molto piacere vedere esposte le opere di un carissimo amico in un luogo […]
Da tempo seguo il lavoro di Guido Lodigiani, scultore milanese e docente di scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera dal 2006 al 2012. Ho fotografato diversi suoi lavori realizzati per arredi e complessi monumentali nell’ambito liturgico, articolate sculture realizzate con […]
Odo Fioravanti ha preso parte a BIO25 – Biennale del Design 2017 di Lubiana, intitolata “Farawaysoclose”, presentando un progetto fortemente metaforico sull’immigrazione. Il lavoro si chiama “Hephaestus” ed è stato realizzato in collaborazione con Marin Medak e Bolleria Industrial, Luca Fattore, […]
L’artista milanese Margherita Cavallo insegue l’inclinazione della forma delle chiocciole per raccontare storie in miniatura. Sono piccoli “oggetti di natura” prestati alla narrazione che diventano piccole sculture colorate. Questa passione per lei così meditativa ha dato luogo a una vera […]
Quando siamo all’interno di un edificio, a ricordarci il mondo esterno, c’è il sole che con i suoi raggi forma disegni meravigliosi, quasi ritagli realizzati con il seghetto sui nostri pavimenti, come un urlo che tutto quello che incontra trasfigura […]
“C’è qualcosa di innaturale in una porta automatica, qualcosa che mette a disagio. Persino quel secondo che ci mette ad aprirsi a volte ci sembra troppo lungo. Perché? Perché le porte vanno aperte. L’uomo è strutturalmente fatto per aprire porte. […]
Con Italo Lupi ho avuto modo di lavorare in tante occasioni. Oggi mi piace raccontare come uno dei maestri del graphic design ‘made in Italy’ abbia anch’esso lavorato con il tema del cibo. Insieme abbiamo realizzato queste immagini, pulite ed eleganti, nell’ambito di un suo progetto […]
“Fatevi le lampade vostre!” Lighting design fai da te, contro lo strapotere delle multinazionali dei LED! Viva la luce libera e rivoluzionaria! Triple, riduttori e adattatori, possono diventare sculture luminose continuamente diverse. Per vedere altre mie foto di still life […]
Ho seguito Paolo Guidotti durante la realizzazione di un’opera particolare, di grandi dimensioni, che unisce materiali e tecniche di lavorazione diversi: il legno, scolpito e dipinto, insieme al lamierino e il ferro piegato per le parti semoventi. Ho osservato Paolo […]