I Giardini d’inverno: un nuovo edificio in Via Pirelli a Milano / Giardini d’inverno: a new building in Via Pirelli, Milan.
Archivio della categoria: Photography
Visitare l’arte e i luoghi che la ospitano riempie di emozioni. / Visiting art and the places that host it fills with emotions.
Le trottole mi hanno sempre affascinato per la loro capacità di stare in equilibrio girando su se stesse.
Due anni fa mi sono trasferito alla Fabbrica del Vapore a Milano. Ogni giorno la “Fabbrica” mi stupisce con scorci inaspettati, abitanti curiosi e iniziative pubbliche di vario genere.
È uscito un volume edito da Rizzoli dal titolo “Italian Smart Office: La storia di Estel” per celebrare gli 80 anni della nota azienda di mobili per ufficio.
Recentemente ho fotografato gli interni di un nuovo yacht che vi farò vedere quanto prima. Nell’attesa qui e qui per vedere altre mie immagini. Recently I shooted the interiors of a new yacht which I will show you as soon […]
Quante volte come fotografo di interni e di architettura ho vissuto la presenza umana come un disturbo. Ho dovuto spesso aspettare che una persona si spostasse dalla scena che stavo fotografando, per esempio. Qualche volta invece, quella figurina esile e […]
Si potrebbero dire molte parole su questo periodo dell’anno… sui colori, le atmosfere, le sensazioni che l’autunno suscita in noi. Ma perché non goderne semplicemente con gli occhi e lasciare vagare un pò la mente? Qui per vedere altre mie […]
In Liguria, tra Levanto e Framura, dove una volta passava il treno collegando spiaggette nascoste e terrazze “a mare”, ora c’è una pista ciclabile. Vacanzieri, ciclisti e pedoni si scambiano le corsie a tutte le ore del giorno, in cerca […]
Giornate intere costretti a casa come mai era successo, osservando con attenzione tutto quello che le finestre ci presentano dell’esterno, mi hanno fatto ripensare a paesaggi lontani visitati nel tempo ed ora difficilmente raggiungibili. Nel condividere con voi queste immagini […]
Collocato tra due mura, a bordo di una piscina o sul lato della strada, il verde non solo contribuisce a migliorare l’estetica del paesaggio, ma offre momenti di respiro visivo, costruendo scenari che rimandano a sensazioni di pace e serenità. […]
Una pratica di intervento sempre più diffusa nell’architettura contemporanea consiste nel recupero e nella valorizzazione di spazi abbandonati. Un esempio lampante è il Garage Museum di Mosca. Questo museo di arte contemporanea trova sede in un ex ristorante costruito in […]