Le trottole mi hanno sempre affascinato per la loro capacità di stare in equilibrio girando su se stesse.
Archivio della categoria: materials
Nell’isolamento imposto e necessario nel quale come tutti sono costretto, ho pensato a questo Coronavirus che ci ha cambiato la vita. La radio, la televisione, i social, parlano solo di lui ed è una presenza astratta, ma reale, alla quale […]
Rimango sempre affascinato dal modo in cui la luce naturale disegna le superfici, spiovendo dalle finestre, riflettendosi sui materiali e mettendo in risalto dettagli e colori. La luce artificiale, se sapientemente studiata dai lighting designer ed architetti, può allo stesso […]
A volte sono solo un filtro nel panorama, altre un vero e proprio ostacolo per la vista, che ci rimanda a reminiscenze leopardiane, stimolando la nostra curiosità per ciò che viene celato. Da sempre mi affascinano queste barriere che sembrano […]
Entrando nel laboratorio atelier di Guido De Zan si viene affascinati dagli oggetti esposti: vasi dalle forme sinuose, alcuni con strutture articolate, altri come grattacieli stilizzati e colpisce quanto siano armoniosi e moderni. Materiale e forma si fondono in un tutt’uno […]
Ho avuto modo in diverse occasioni di ammirare le opere di Francesca Zoboli, pittrice e interior decorator, come le immagini che vi propongo scattate alla Galleria Formaprima di Pavia. Dal 7 aprile al 12 maggio 2019 si terrà la mostra “I […]
Solitamente il lavoro mi porta a fotografare luoghi molto moderni, legati al design e all’architettura, nei quali, anche per lo stile che mi contraddistingue, mi riconosco molto. Recentemente ho fotografato invece una location diversa dal solito che mi ha affascinato. […]
I lampadari sono grandi bracciali dove i blocchi di cristallo pieno, nelle forme iconiche della stella, del cerchio e del quadrato, sono incastonati come gemme. Nello yacht club gli apparecchi illuminanti sono realizzati modellando i vetri in forma di lenti […]
Per un buon risotto, è meglio una pentola di acciaio o di alluminio? E l’uso del rame è solo un fatto estetico? Un vasto campionario di materiali costruttivi, dal legno alla pietra, dal ferro all’argento, dal rame all’alluminio, che caratterizza […]
Lo Studio Colleoni & Previtali Architetti ha firmato l’intervento di ristrutturazione degli interni di un’immobile di pregio degli anni ’20 localizzato in un borgo storico del nord d’Italia nei pressi di Milano. Il progetto è incentrato sull’unione di due appartamenti […]
Il titolo provocatorio vuole sottolineare cosa abbia influenzato i designer Innocenzo Rifino e Lorenzo Ruggieri nella progettazione di un nuovo super tecnologico bollitore elettrico per Bugatti Casa. E’ infatti la borsa Jackie indossata con eleganza unica da Jackie Kennedy Onassis che […]
Da tempo seguo il lavoro di Guido Lodigiani, scultore milanese e docente di scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera dal 2006 al 2012. Ho fotografato diversi suoi lavori realizzati per arredi e complessi monumentali nell’ambito liturgico, articolate sculture realizzate con […]