A Oslo, dal 1924 per 20 anni, Gustav Vigeland si dedicò alla progettazione, alla realizzazione e all’allestimento di un area destinata all’esposizione delle sue sculture che poi prese il nome di Vigeland Park. Le espressioni e la nudità di queste […]
Archivio della categoria: curiosity
Da inizio novembre mi sono trasferito in un nuovo spazio, molto stimolante per le varie iniziative culturali e artistiche che vi si svolgono. I miei nuovi contatti, a parte sito ed indirizzo e-mail che rimangono invariati, li trovate qui. Continuate […]
E’ nata una nuova piazza a Milano. Mi piace la scelta di intitolarla ad Adriano Olivetti, l’imprenditore che diede vita tra gli anni 40/50 ad una azienda di forte impronta tecnologica e socialmente innovativa, senza trascurare la cura e il […]
Si è tenuta a Milano tra il 12 e il 30 ottobre una mostra che ha unito diverse realtà in un unico progetto; il colore verde è stato declinato tra opere d’arte, mobili e piante, come “fil rouge” nelle stanze […]
La memoria ha bisogno di una casa e a Milano ce l’ha! Nel quartiere Isola, tra i grattacieli di Porta Nuova, c’è la Casa della Memoria, un luogo voluto dal Comune di Milano per raccogliere materiali, documenti e dare una […]
Nella prestigiosa sede di Casa Manzoni a Milano è stata appena inaugurata la mostra personale “con sòr te” dello scultore Guido Lodigiani. Le opere dell’artista dialogano con gli ambienti di questa dimora storica affrontando il tema della relazione tra persone che si scelgono come […]
In passato, oltre ad aver fotografato i progetti di Achille Castiglioni lavorando per le varie aziende che li hanno realizzati (Zanotta, BTicino, Flos) ho avuto la fortuna di documentare con il mio lavoro gli allestimenti da lui progettati per lo […]
Un tubo, anche se per definizione vale poco, in realtà è molto importante e presente sotto diverse forme in ogni aspetto della nostra vita. Nella nostra auto, nella lavatrice, nell’impianto elettrico della nostra casa, il tubo è un elemento essenziale […]
Dopo 9 anni di chiusura ed importanti lavori di restauro e riqualificazione riapre a Brescia la storica Pinacoteca Tosio Martinengo. Ciò che colpisce maggiormente sono i colori accesi del rivestimento di alcune sale espositive, che valorizzano in maniera superba le […]
Non so voi, ma io trovo quasi commovente quel fenomeno che si ripete ogni anno ai primi di marzo quando, dai rami delle piante e degli arbusti che sembravano quasi morti per il lungo inverno, incominciano ad aprirsi le gemme […]
E’ stata inaugurata il 10 marzo la mostra di Marco Barina “Museo di Pangea” presso la Fondazione Franco Maria Ricci a Fontanellato in provincia di Parma. Mi fa molto piacere vedere esposte le opere di un carissimo amico in un luogo […]
Un passaggio pedonale, un spazio di svago, un luogo di iniziative e incontro: Porta Nuova è tutto questo e passandoci nelle diverse ore del giorno offre sempre spunti interessanti per via della luce che si riflette sui grattacieli o le […]